DA FARE
Nel bosco come in una fiaba

Bosco, un luogo incantato. Dalla notte dei tempi è considerato abitato da elfi ed esseri considerati magici. Per conoscere lo Spirito del bosco basta poco: c’è un bel sentiero proprio con questo nome a Canzo, in provincia di Como, dove poter fare una passeggiata in montagna con i bambini portandoli dentro una fiaba attraversando uno scenografico ponte di legno.
Chiamato anche Sentiero degli Gnomi di Canzo, è stato realizzato nel 2008 dall’artista Alessandro Cortinovis grazie all’Ersaf, l’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alla foresta. Si tratta di un trekking durante il quale i bambini si imbatteranno in diversi personaggi: mostri, gnomi, streghe. Ci sono anche case di legno, passerelle di legno, capanne.
Il percorso è in pendenza, ci sono degli strappi, ma non è mai difficile. Se i bambini sono piccoli consigliamo l’uso dello zaino portabebè. Il sentiero ha inizio dal Primo Alpe, subito dopo la fontana, sul lato destro della strada, dopo aver attraversato un corridoio di tronchi ed osservato il primo personaggio scolpito in un albero. Il percorso è ideale non solo per famiglie: se siete allenati ci sono anche da vedere i dintorni. Partendo dal Terzo Alpe, si può proseguire fino alla vetta del Monte Cornizzolo (1241 metri): è un balcone panoramico verso i laghi brianzoli e la pianura. Una nota per i genitori: il parcheggio consigliato, nei giorni festivi e pre-festivi, è l’area di piazzale Giovanni XXIII vicino al cimitero e area mercato di via Rimembranze.
I posti sono limitati e con un pizzico di fortuna, provate ad attraversare il centro storico di Canzo e imboccare via Gajum. Si può lasciare l’auto alla fine della via, in località Fonti di Gajum, dove si trovano le indicazioni del sentiero.
© Riproduzione Riservata