PICCOLO STREHLER
Ferito a Morte, tra natura e storia

Nell’adattamento teatrale di Emanuele Trevi e con la regia di Roberto Andò al Piccolo Teatro Strehler di Milano dal 17 al 22 gennaio “Ferito a morte” dal romanzo di Raffaele La Capria, è un racconto che si dipana attraverso 11 anni, dal 1943 al 1954.
L’AMBIENTAZIONE NAPOLETANA
Con palcoscenico Napoli, la città che «ti ferisce a morte o t’addormenta», una polifonia di punti di vista, personaggi, voci, storie che si svelano attorno alla lotta tra natura e storia, agli amori mancati, ai ritorni e ai rimpianti, con protagonista, come ammette l’autore, «il tempo della giovinezza».
IL PREMIO STREGA
Premio Strega nel 1961, il romanzo, «come ogni racconto del tempo che passa - spiega il regista - è attraversato dai fantasmi della Storia. Soprattutto è una storia, come ha scritto Leonardo Colombati, che non ha principio né fine».
© Riproduzione Riservata