IHL
I Mastini azzannano Caldaro all’overtime
Successo significativo di Varese. Da sabato playoff contro Alleghe

Importante successo dei gialloneri che, seppur senza nulla in palio, battono il Caldaro al termine di una vera battaglia. Finisce 4-3 al supplementare, Mastini che sono pronti per i playoff al via sabato 1 marzo contro l’Alleghe con gara-1 dei quarti di finale.
LA PARTITA
I Mastini si presentano all’ultima ininfluente sfida con qualche assenza, tutta dettata da giocatori non in perfette condizioni fisiche che vengono preservati per i playoff: mancano Bertin, Kuronen, Tilaro e Fornasetti, ma si rivede dopo una lunghissima assenza Fanelli. Anche il Caldaro è incompleto e con la testa già alla fase più importante della stagione. Primo periodo frizzante con entrambe le squadre a rendersi pericolose, e Mastini che complici due superiorità in avvio rullano dalle parti di Rohregger, ma anche Ohandzhanian ha il suo lavoro da fare nella parte centrale del drittel. I gialloneri comunque ci sono e lo dimostrano in 24” segnando due volte: prima Piroso con una deviazione volante su tiro di Makinen, poi Perino su splendido scarico dello stesso numero 55. Nel finale però i Lucci trovano in superiorità il modo di liberare Moritz Selva per il più facile dei 2-1.
SECONDO TEMPO
Il secondo periodo si apre con un gol in inferiorità del Caldaro molto dubbio: Moritz Selva esce con grande anticipo dalla sua panchina (il giocatore che cambia dovrebbe essere a massimo 150 centimetri da quello che entra ma così non era assolutamente) e si invola verso la gabbia giallonera servendo Jonas Oberrauch per il 2-2. Incassato il beffardo pareggio i Mastini però dimostrano di esserci e nel resto del periodo, pur peccando in power play, creano tante occasioni davanti a Rohregger. La difesa del Caldaro a lungo è sotto assedio ma, anche aggrappandosi a un po’ di fortuna con diversi dischi usciti di nulla, tiene il pareggio alla seconda sirena.
TERZO TEMPO
Ancora Caldaro in apertura di terzo tempo con il gol di Marko Virtala, che dalla distanza trova l’errore di Ohandzhanian, che poi invece sarà fenomenale in altre situazioni comprese due volte nelle quali Siiki è tutto solo davanti a lui ma viene ipnotizzato. Sotto 2-3 i gialloneri tornano a spingere a testa bassa e nella seconda parte di frazione incendiano la pista. Raskin e Makinen trovano il palo, Franchini sbaglia dopo uno slalom clamoroso ma è Erik Mazzacane al 50’43” a firmare il meritato pareggio. Un pareggio che dura fino al 60’ per la bravura dei due goalie, decisivi nel finale.
All’overtime dopo diverse azioni pericolose del Caldaro la risolve Perino, che non sbaglia davanti a Rohregger e regala il 4-3 ai Mastini.
IL TABELLINO
Varese-Caldaro 4-3 d.t.s. (2-1, 0-1, 1-1, 1-0)
VARESE Ohandzhanian (F. Matonti); Makinen, Crivellari; M. Matonti, Raskin; Schina, E. Mazzacane; Fanelli; Piroso, M. Borghi, Perino; Ghiglione, Vanetti, Raimondi; Allevato, M. Mazzacane, Franchini; P. Borghi. All. Glavic.
CALDARO Rohregger (A. Andergassen); Massar, Schoepfer; Reffo, Bianco; Clericuzio, Pillon; Mo. Selva, Soelva, J. Oberrauch; De Donà, Wieser, Felderer; Todesco, B. Andergassen, Anderlan; Erschbamer, M. Virtala, Siiki. All. T. Virtala.
Arbitri Lottaroli-Bassani (Magliano-Pignatti)
Marcatori 15’30” Piroso (Makinen, Crivellari), 15’54” Perino (Piroso), 18’55” Mo. Selva (Siiki, Wieser) PP1; 21’55” J. Oberrauch (Mo. Selva) SH1; 43’30” M. Virtala (Siiki, Wieser) PP1, 50’43” E. Mazzacane; 63’12” Perino (Vanetti).
© Riproduzione Riservata