IL CONCERTO
I Rovere al Circolo Magnolia
Una serata a base di indie pop nazionale

Un tipo di legno pregiato fa il suo effetto perfino in una sala da concerto. Ma la performance dei Rovere, in programma mercoledì 27 alle 21 al Circolo Magnolia di Segrate, non è propriamente una questione di arredamento d’interni. Il quintetto bolognese, formatosi in una città che negli ultimi anni ha sempre saputo dire la sua in fatto di musica emergente, è oramai un vero e proprio caposaldo dell’indie pop nazionale. Un curriculum iniziato nel 2016, passato per la certificazione d’oro dell’album TABD e che ha come ultima menzione il singolo sottacqua, eseguito insieme a una delle più interessanti nuove interpreti della scena indipendente come Chiamamifaro. I Rovere sono quindi diventati un modello da seguire. E lo vogliono dimostrare anche all’Idroscalo, dove potranno promuovere dal vivo dalla terra a marte, lavoro licenziato nello scorso febbraio. Il cantante Nelson Venceslai e compagni sono noti per lo stile ironico, simboleggiato dai titoli dei brani, volutamente scritti in minuscolo, e degli album, su tutti disponibile anche in mogano del 2017. Tra le loro collaborazioni spiccano i Pinguini Tattici Nucleari, il cui cantante Riccardo Zanotti è loro amico e fidato coautore, gli Eugenio in Via Di Gioia e i Legno, essendo comparsi all’interno del tormentone Instagrammare. Insieme a Venceslai, fondatori del gruppo sono il chitarrista Luca Lambertini e il tastierista Lorenzo “Stiva” Stivani. Da due anni a questa parte, l’ingresso di Davide “Frank” Franceschelli al basso e Marco “Paga” Paganelli alla batteria ha decretato la costituzione di una band effettiva. Biglietti 21 euro circa.
© Riproduzione Riservata