BAM CIRCUS
In città tra funamboli, artisti di strada e clown

Un Festival delle Meraviglie al Parco: dal 26 al 28 maggio sboccia la seconda edizione di Bam Circus, un viaggio immaginifico, presentato dalla Fondazione “Riccardo Catella” e ideato e diretto da Francesca Colombo, che accende sogni, creatività ed emozioni attraverso la meraviglia, tra teatro di strada e arti circensi contemporanee in connessione con la natura nel giardino botanico di Bam - Biblioteca degli Alberi Milano.
FUNAMBULISMO TRA I GRATTACIELI
La prima traversata funambolica realizzata a Milano a 140 metri di altezza di Andrea Loreni, unico funambolo italiano specializzato in performance a grandi altezze, tra i grattacieli dal Bosco Verticale all’Unicredit Tower, per un tragitto di 205 metri, con un accompagnamento musicale di Cesare Picco, apre domani, venerdì 26 maggio, il festival internazionale, a cui partecipano compagnie e artisti da Italia, Spagna, Argentina e Francia e che si sviluppa attorno al concetto di meraviglia, per accoglierla in città e dentro di noi.
L’OMAGGIO AL PICCOLO PRINCIPE
Lo spettacolo punta a esaltare la velocità, l’aria, la gravità, l’equilibrio, richiamando in questa edizione anche riferimenti culturali che vanno dal Piccolo Principe, con uno spettacolo dedicato agli ottant’anni dell’opera di Antoine de Saint-Exupéry, ai cento anni dalla nascita di Italo Calvino, con una rappresentazione inedita a lui ispirata, fino all’omaggio al Clown Bianco, a Fellini e alle Nuvole. E per tre giorni spettacoli teatrali, performance, laboratori e incursioni artistiche.
© Riproduzione Riservata