SALA TEATRO LAC
“Calderón”, l’omaggio a Pier Paolo Pasolini

Con regia e ideazione di Fabio Condemi, il 22 e il 23 novembre è nella Sala Teatro del Lac di Lugano “Calderón” di Pier Paolo Pasolini, un dramma in versi in cui coesistono molteplici piani e tracce in un continuo e ricchissimo gioco di incastri e che, attraverso il sogno, interroga la realtà.
LE DIVERSE ISPIRAZIONI
Con numerosi riferimenti al teatro di Calderón de la Barca e a quello di Bertolt Brecht, trasporta nella Spagna franchista degli anni Sessanta, tra tumulti rivoluzionari e movimenti studenteschi, in un’atmosfera che riporta alla pittura di Velázquez e alle idee sulla rappresentazione e sul rapporto tra teatro e spettatori, tra dialoghi platonici come fonte drammaturgica, la psicanalisi freudiana e gli studi teologici sul corpo, il sogno come prigione e come utopia. Un testo denso e complesso interroga gli spettatori sul nostro essere nella storia, con i nostri corpi, le nostre opere, i nostri sogni.
GLI INCONTRI CON IL PUBBLICO
Da segnalare che incontri con il pubblico sulla vita e l’opera dello scrittore, nel centenario dalla nascita, sono in programma, all’interno di giornate di studi, martedì 22 novembre alle 18 con Fabio Condemi e Carmelo Rifici e mercoledì 23 alla stessa ora con Dacia Maraini (ingresso gratuito).
© Riproduzione Riservata