DOCUMENTARIO
Un “Licantropus” per Halloween

Halloween è alle porte. La passione per i supereroi non passa mai. Da una manciata di settimane, Disney Plus contiene nel suo catalogo un’offerta che unisce entrambi gli ambiti, in uno speciale che si adatta perfettamente alla notte più spaventosa di tutte. “Licantropus” è un prodotto che sfugge alle classificazioni e omaggia l’estetica horror degli anni Trenta e Quaranta.
Parte della cosiddetta Fase 4 della Marvel, che include le produzioni del prossimo biennio, “Licantropus” è tratto dal fumetto “Werewolf by Night”, incentrato sul lupo mannaro e combattente del crimine Jack Russell.
Né serie né film, ma 52 minuti diretti da un regista insolito: Michael Giacchino, il compositore italo-americano conosciuto per i lavori con la Pixar. Non a caso Giacchino cura anche la colonna sonora in questo lavoro in bianco e nero che ha tra i riferimenti il cinema di Tod Browning, Jacques Tourneur e George Waggner, su tutti il suo “L’uomo lupo” con Lon Chaney jr. e Bela Lugosi.
Basti pensare che per il trucco lupesco del protagonista, Gael García Bernal si è sottoposto a una serie di sedute di make-up fisico, senza ricorso alla computerizzazione. La trama prende gli sviluppi dalla morte del cacciatore di mostri Ulysses Bloodstone.
Per decidere a chi andrà la sua pietra omonima, la più fenomenale arma del suo arsenale, la vedova Verusa convoca una schiera di colleghi del defunto marito affidando loro una missione: entrare in un labirinto dove si nasconde il ripugnante Uomo Cosa, sottrargli la Bloodstone e ucciderlo.
Tra i papabili eredi figura anche Jack, che si allea con Elsa, figlia emarginata di Verusa, e ottiene ben presto la pietra. Ma la Bloodstone si ribella subito al suo nuovo proprietario, scatenandone il lato non umano. Progetto poco allineato, secondo alcuni confusionario e kitsch, “Licantropus” ha però ricevuto ottime recensioni dai fan e anche da buona parte della critica.
Tanto che per venerdì 4 novembre Disney Plus lancerà “Director by Night”, un approfondimento delle scelte registiche di Giacchino. Per arrivare preparati alla visione, Panini e Marvel hanno intanto rispolverato l’omnibus “Licantropus” con tutta la serie anni Settanta oltre al volume del 2021 “Licantropus: Lupo del Deserto” su un altro giovane uomo-lupo dell’Arizona.
© Riproduzione Riservata