IL PROGRAMMA
Laboratori e visite guidate alla Palude Brabbia

Domenica 7 maggio è in programma una serie di iniziative per scoprire meglio la Palude Brabbia. A partire dalle 15, ci si potrà sfidare lungo i percorsi della riserva, dove si incontreranno i volontari che proporranno banchetti tematici su anfibi, api, avifauna ed erbe con piccole prove e quiz da risolvere.
WORKSHOP E VISITE GUIDATE
Ci sarà, poi un workshop di acquarello con Eugenio Pigato, una passeggiata per vedere le foto della mostra fotografica permanente “BrabbiainFoto” insieme con Massimo Valerio e, ovviamente, una serie di visite guidate in torretta con le guide Lipu che mostreranno l’avifauna della riserva grazie a binocoli e cannocchiali. Si ricorda che la mostra, allestita lo scorso anno, è composta da immagini scattate dai fotografi dell’oasi e ritraggono paesaggi, flora e fauna, permettendo di scoprire le particolarità inedite, come scorci all’alba o al tramonto.
L’APERTURA A TUTTI I VISITATORI
Dalle 14.30 la riserva sarà accessibile a tutti i visitatori anche per le visite libere, previa donazione prevista per le attività della festa oasi, mentre alle 18.30 toccherà all’aperitivo. Info e prenotazioni oasi.brabbia@lipu.it. Costi da 10 (singolo socio Lipu) a 35 euro (famiglia).
© Riproduzione Riservata