TEATRO IL MAGGIORE
Le coraggiose calciatrici che sfidarono il duce

Rita Pelusio, Federica Fabiani, Rossana Mola: sul palco del Centro Eventi Il Maggiore di Verbania domani, lunedì 28 novembre, sono, dirette da Laura Curino, “Giovinette, le calciatrici che sfidarono il duce”.
IL ROMANZO
Tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani, lo spettacolo è una coproduzione Pem Habitat Teatrali e Rara Produzione, con il sostegno di Fondazione Memoria della Deportazione e della sezione Anpi Audrey Hepburn.
LA STORIA
La storia è quella della sfida che tre ragazze, nel 1932, lanciano da una panchina di un parco di Milano partendo da un’idea: giocare a calcio. Una sfida, appunto: al loro tempo, al regime, alla mentalità dominante che vedeva nel calcio lo sport come emblema della virilità fascista.
IL GRUPPO FEMMINILE CALCISTICO
Ed ecco allora la fondazione del GFC, il Gruppo Femminile Calcistico, la prima squadra di calcio femminile italiana che in breve raccolse decine di atlete, con gli organi federali che, pur assecondando in principio l’iniziativa consentendo loro di allenarsi anche se con un pallone di gomma e non di cuoio e indossando la gonna e non i pantaloncini, non permisero però di giocare in pubblico. Ma nonostante tutto questa avventura sportiva riuscì a resistere per quasi un anno.
© Riproduzione Riservata