LA MANIFESTAZIONE
Mercato dei vini, 850 produttori a Piacenza
Torna l’appuntamento con i Vignaioli indipendenti

Torna l’appuntamento con il Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti, che quest’anno taglia il traguardo delle undici edizioni. La rassegna è prevista per i prossimi 26, 27 e 28 novembre a Piacenza, grazie alla rinnovata collaborazione tra Fivi e Piacenza Expo. Dopo il grande successo ottenuto nel 2021, con 20mila ingressi e più di 670 espositori, quest’anno il mercato si preannuncia ancora più ricco: è attesa la partecipazione di 850 produttori di vino provenienti da tutte le regioni italiane, con una nutrita delegazione della Lombardia. Per ospitare tutte le aziende iscritte e il pubblico, quest’anno saranno tre i padiglioni dedicati al vino, dove si potranno conoscere, assaggiare e acquistare migliaia di vini frutto del lavoro e della passione delle vignaiole e dei vignaioli Fivi. Dopo il successo delle ultime due edizioni, viene confermata la giornata del lunedì, in aggiunta al tradizionale weekend.
LA FEDERAZIONE
Ma cos’è la Fivi? Nome ormai ben noto agli addetti ai lavori e agli appassionati di uva e botti, è acronimo di Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Si tratta di un’organizzazione senza scopo di lucro nata nel 2008, che si propone di promuovere e tutelare la figura, il lavoro, gli interessi e le esigenze tecnico-economiche del «vignaiolo indipendente italiano, inteso quale soggetto che attua il completo ciclo produttivo del vino, dalla coltivazione delle uve fino all’imbottigliamento e alla commercializzazione del prodotto finale», spiegano i responsabili. Attualmente sono oltre 1400 i produttori associati, da tutte le regioni italiane, per un totale di circa 13.000 ettari di vigneto. Per informazioni e costi è possibile cliccare qui.
© Riproduzione Riservata