TEATRO CARCANO
Paolina Leopardi racconta Mozart

Accompagnata al pianoforte da Marco Scolastra, martedì 28 marzo al Teatro Carcano di Milano Sonia Bergamasco celebra il 250esimo anniversario dei viaggi di Mozart in Italia con il recital “Paolina Leopardi racconta Mozart”, in cui l’ascolto di brani mozartiani si combina con la lettura di testi sulla vita e il carattere del musicista salisburghese, scritti dalla sorella di Giacomo Leopardi. Fu proprio lei a scrivere una delle prime biografie di Mozart in italiano, in un libretto di 35 pagine uscito a Bologna per i tipi di Nobile e Comp. nel settembre 1837 senza indicazione dell’autore. Quattro copie del libro si conservano nella biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, una in casa Leopardi a Recanati, dove sapevano chi aveva scritto quella biografia, come del resto la stessa Paolina aveva dichiarato in una lettera del 1838 a un’amica. Confidandole anche che «la censura ne tolse i più piccanti pezzi e mi fece gran rabbia». All’amica, Paolina Leopardi raccontava di aver letto una vita di Mozart in francese, anche se la fonte principale è stata tedesca, una biografia di Georg Nikolaus Nissen, secondo marito di Constanze, la vedova del genio salisburghese.
© Riproduzione Riservata