SPORT E INFRASTRUTTURE
Nuovo Palaginnastica, fine lavori entro marzo 2026
Sopralluogo delle istituzioni nel cantiere a Beata Giuliana. Federica Picchi, sottosegretario regionale a Sport e Giovani: «Eccellenza per la Lombardia»

«Sta nascendo un impianto d’eccellenza per tutta la Lombardia. È una svolta per il territorio». Federica Picchi, sottosegretario a Sport e Giovani di Regione Lombardia, ha ammirato stamattina – venerdì 11 aprile – i progressi dei lavori di realizzazione del nuovo Palaginnastica che sorgerà a Busto Arsizio nel quartiere di Beata Giuliana. Un’opera da 8 milioni di euro (di cui 3 milioni finanziati dal Pnrr) destinata a ospitare le attività della Pro Patria Ginnastica, ma anche altre discipline (la seconda palestra sarà dedicata al volley e al basket).
IL SOPRALLUOGO
«Sta procedendo tutto secondo i programmi», ha fatto sapere, con soddisfazione, il sindaco Emanuele Antonelli durante il sopralluogo, al quale sono intervenuti anche l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, e il vicesindaco e assessore allo Sport, Luca Folegani.
SI LAVORA PER ANTICIPARE LA DATA DI FINE LAVORI
L’opera dovrà essere completata entro marzo 2026 (la scadenza obbligatoria per tutti i progetti Pnrr), ma c’è la speranza che i lavori – coordinati dall’impresa Cgm di Castellanza – possono concludersi anche prima di quella data. Il Palaginnastica sorgerà sullo scheletro dell’ex palaghiaccio, sul Sempione all’angolo con via Minghetti.
© Riproduzione Riservata