ARREDAMENTO
Fuori tutti! Anche se il balcone è piccolo

Non tutti dispongono di spazi open air grandi come giardini e grandi terrazzi per poter vivere all’aria aperta durante il periodo estivo, a volte le case specialmente in città, hanno piccoli balconi su cui sembra davvero impossibile intervenire con qualche arredo. Ma siamo davvero sicuri che non si possa ricavare uno spazio interessante, se pur piccolo, da usare per pranzare fuori o per fare colazione, o per leggere semplicemente un libro osservando la città da un altro punto di vista?
In realtà se guardiamo in rete sono migliaia gli esempi di balconi minuscoli che se arredati bene possono trasformarsi in qualche cosa di unico ed originale. Arredi e accessori opportunamente studiati possono davvero cambiare il volto di un micro balcone in città per trasformarlo in un’oasi verde che farebbe gola a molti. Il fai da te punta molto sul proporre soluzioni semplici ed economiche per personalizzare balconi anche piccoli.
Bricolo la rivista interna di Brico, fai da te conosciuto dai più, si fa portavoce di idee e suggerimenti per arredare con gusto ed intelligenza spazi ridotti. Va benissimo il classico tavolino da giardino con divanetto e, volendo, anche con le poltroncine abbinate, ma se vuole creare qualcosa di davvero particolare ci sono tante soluzioni percorribili e per tutte le tasche. Grazie a cuscini di piccole, medie e grandi dimensioni, a un bel tappeto colorato per esterni lo spazio cambia subito faccia. Le immancabili sedie e tavolino pieghevoli sono sempre un geniale esempio di arredi salvaspazio, ma è possibile cambiare look con una bella e rilassante amaca. Se si desidera un angolo da lettura basta una piccola panchina, magari di quelle dotate di contenitore salvaspazio, da giardino dalla duplice funzione, quella di creare un luogo dove rilassarsi e alo stesso tempo ricoverare gli oggetti più delicati.
Quindi largo ad arredi pieghevoli, mobili contenitore, tessuti e tappeti che resistono alle intemperie e non devono essere continuamente spostati dentro e fuori in base al meteo. Anche l’ombra è importante durante il giorno. Se il balcone non dispone di tende si può pensare ad un ombrellone ma se lo spazio è davvero piccolo ci sono anche gli ombrelloni a semi sfera che, presentando una parte piatta, possono essere posizionati contro la parete mentre la mezza sfera fa ombra. E non dimentichiamo nemmeno le luci per poter godere di questo spazio anche durante le ore serali. Candele e lanterne sono una soluzione suggestiva e di facile gestione; lampade e lampadine che si caricano con la luce solare anche in modo da evitare l’installazione di un impianto vero e proprio.
© Riproduzione Riservata