RISCALDAMENTO
Il dilemma della stufa
Meglio a pellet o a legna? Ecco i consigli

Tra stufe a pellet o legna quale scegliere? Rivolgersi ad un professionista serve anche a questo, infatti calcolando le esigenze della casa si potrà optare per la legna o il pellet che hanno caratteristiche molto diverse. La legna, si sa, piace e rende l’atmosfera piacevole ma occorre predisporre uno spazio per ospitarla inoltre va previsto un tempo lungo per l’accensione e il riscaldamento dell’ambiente. Logico che se si vive in montagna e si ha a disposizione un bosco che va tenuto pulito la scelta è resto fatta inoltre la legna ha davvero un costo molto basso rispetto al pellet. Le stufe a pellet sono indubbiamente più pratiche, si possono regolare da remoto con una app, si accendono da sole in poco tempo la stanza viene riscaldata. Si può quindi arrivare a casa e trovare l’ambiente già caldo. Una stufa poi può essere ventilata e riscaldare solo l’ambiente dove è installata oppure si può prevedere un impianto canalizzato che sposti l’aria calda in più ambienti, oppure ancora considerare di installare un impianto più complesso che riscaldi anche la caldaia e l’acqua dei termosifoni. Per l’installazione è fondamentale un impianto di evacuazione fumi, una presa d’aria, chi fa i lavori deve essere un professionista certificato perché occorre rilasciare poi i certificati. L’impianto è l’insieme della stufa e del sistema casa ed è personalizzato quindi il professionista deve essere in grado di capire qual è l’impianto giusto e rilasciare il libretto dell’impianto come si fa per la caldaia.
© Riproduzione Riservata