MUSICA
Siamo una penisola che balla

Estate è sinonimo di concerti. L’equazione, messa in discussione dall’ultimo biennio di emergenza sanitaria, ritrova conferma nel 2022. Numerosi sono gli artisti, i musicisti e i cantanti che passeranno prossimamente per la Penisola: alcuni ospiti di prestigiosi festival, altri occupati in alcune date di grido. In entrambi i casi, è un’occasione da non lasciarsi sfuggire. E l’onda lunga dell’estate musicale continuerà almeno fino alla prima metà dell’autunno.
Nei primi giorni di luglio i Deep Purple sbarcano in Italia: il 2 all’Auditorium Parco della Musica a Roma, il 3 all’Unipol Arena di Bologna. Ben due appuntamenti internazionali il 5, con Iggy Pop ospite a Mantova in piazza Sordello e i Gorillaz all’Arena di Verona. Da domenica 10 è tempo del Rock in Roma all’Ippodromo della Capannelle. Tra i tantissimi partecipanti Massive Attack, The Chemical Brothers, Måneskin, Achille Lauro e Frah Quintale. Tra le proposte del Marostica Summer Festival (VI) il clou è rappresentato da LP, il 19 in piazza Castello. Nello stesso giorno Sting si esibisce al Parco Ducale di Parma.
Seguono i Toto all’Arena veronese il 25 luglio, in contemporanea al concerto di Harry Styles all’Unipol. Il volto degli One Direction si sposterà poi da Bologna a Torino, dove sarà al Pala Alpitour il 26. Più unica che raro la venuta dei Black Eyed Peas in Sicilia, il 28 alla Villa Bellini di Catania. Agosto si apre con Steve Hackett, mitico chitarrista dei Genesis, al Teatro Antico di Taormina. Ma sarà soprattutto il mese di Ben Harper, impegnato in varie date nostrane. Da segnarsi il 2 a Palmanova (UD), il 3 a San Mauro Pascoli (FC) e l’11 a Brescia alla Festa di Radio Onda d’Urto.
Gli amanti del djing aspettano Carl Cox alla Spiaggia del Faro di Jesolo il 6. Il 31 in piazza Duomo a Prato i Bastille. Il 1° settembre la voce Gold di Tony Hadley è al Parco della Musica a Padova, mentre il 3 la NXT Station di Bergamo accoglie Tananai. Martin Garrix farà ballare l’Ippodromo Snai di Milano il 10 ed è fissato per il 14 il ritorno di Andrea Bocelli in piazza Castello a Marostica. Doppio appuntamento nella città di Romeo e Giulietta per Mika: il 18 al Teatro Filarmonico di Verona, il 19 all’Arena.
L’Anfiteatro ospiterà dalla sera successiva 4 concerti di Eros Ramazzotti, dal 20 al 24. In mezzo, il 22, i 2cellos tra classica e pop. I fan dell’alt rock si annotino il 21: i Primus saranno al Gran Teatro Geox di Padova per un’unica data italiana. Lo stesso giorno Anastacia visita il Teatro Arcimboldi di Milano prima del Teatro Brancaccio di Roma il 22. La capitale vivrà la sua settimana evento dal 23 al 30, quando Renato Zero calcherà per ben 6 volte il palco del Circo Massimo.
Il pop punk è di casa all’Unipol Arena l’8 ottobre. Il palazzetto felsineo vedrà sulle proprie scene Simple Plan e Sum 41. Non finisce qui, dato che per le due serate successive è atteso Eric Clapton, il 12 anche al Forum di Assago. Fari ancora puntati sull’Unipol il 22 con i Backstreet Boys. Sale poi in cattedra Milano. Il 26 i Muse fanno tappa all’Alcatraz, il 27 i Placebo al Forum, dove il 31 approda The Weeknd. Bologna risponde in contemporanea con The Cure.
© Riproduzione Riservata