SUPEREROI
Un fine settimana da supereroi

«Per i bambini i supereroi incarnano un esempio, un po’ come il padre, colui che ci conduce a diventare adulti. E allo stesso tempo incarnano anche il massimo della fantasia. E agli adulti i supereroi piacciono perché entrano nella sfera del fantastico: la realtà un po’ tarpa la fantasia e poter entrare in un mondo fantasioso dove poter esprimere al massimo le proprie risorse fantastiche è bellissimo».
Così Alberto Giacalone, presidente dell’associazione Ads Aps Arturo – Fiore del risveglio, spiega che cosa affascina dei supereroi. Che saranno protagonisti dell’evento in programma sabato 25 e domenica 26 giugno nel Parco di Monza, a Biassono (ingresso da via Costa Alta), all’interno della quarta edizione di Giocolandi@, manifestazione organizzata da diverse realtà e che partirà già venerdì 24 e quest’anno a tema Harry Potter.
Il festival dei supereroi è invece alla prima edizione e promette momenti e incontri che sapranno accontentare appassionati ma anche “semplici” curiosi, con a conclusione una gara di cosplayer. Laboratori, quiz, musica, fumetti, illustratori, truccabimbi, parate, ma anche esibizioni e incontri con Spiderman, Iron Man e Doctor Strange, ma anche con i doppiatori ufficiali dei film Spiderman e Thor.
Un viaggio divertente, coinvolgente, e allo stesso tempo anche in grado di far scoprire i valori e gli insegnamenti che accompagnano le figure dei supereroi che continuano ad appassionare da generazioni, rappresentando risorse interiori, talenti e sogni da realizzare. Personaggi dietro la cui maschera ci sono uomini con problemi reali e che attraverso una sorta di “alter ego” diventano più sicuri di sé e in grado di aiutare il mondo.
Come accennato, il Festival dei Supereroi è inserito nell’ampio contenitore di Giocolandi@, fiera giunta alla quarta edizione, dedicata a Harry Potter e al tema della magia, con tanto di smistamento degli aspiranti maghetti da parte del Cappello Parlante. E con percorsi alla ricerca della pietra filosofale passando per i personaggi del mondo magico, tra lezioni di divinazione, pozioni, incantesimi in una vera e propria scuola di magia.
Non mancherà poi la possibilità di scoprire molti animali fantastici e di partecipare a laboratori e spettacoli. Laboratori che, all’interno di tutte le proposte della fiera, toccheranno temi diversi, legati anche al benessere, al riciclo, alla natura, alla musica e alla danza.
© Riproduzione Riservata