NATURA IN CASA
Orto, esperienza full nature
Tutti i benefici della coltivazione fai-da-te

Coltivare un orto è ormai da anni diventato un passatempo per molti. Chi può vantare un pezzo di giardino si può cimentare in coltivazioni variegate dalla verdura alla frutta, chi invece possiede solamente un balcone o un terrazzo dovrà limitarsi a piante più semplici per la coltivazione in vaso, specialmente aromatiche, insalate, pomodori e piccoli ortaggi o piante nane da frutto. Seguire un orto significa vivere all’aria aperta e valorizzare il verde nel proprio habitat domestico, oltre che il desiderio di produrre prodotti a Km zero. I blog di contadini e giardinieri che spiegano come fare sono davvero moltissimi, praticamente impossibile sbagliare. Ottimo anche come attività da proporre ai bambini che prenderanno consapevolezza del lavoro che sta dietro la crescita degli ortaggi per poterli comprendere e gustare appieno. Sono molte anche le scuole e gli asili che portano avanti progetti di orti all’interno delle proprie strutture ed in città. E allora procuriamoci zappe, palette, rastrelli e cominciamo ad organizzare il nostro orto senza dimenticare prima di tutti i guanti, un accessorio indispensabile per proteggere e tenere pulite le mani quando ci dedichiamo alle varie attività legate al giardinaggio. Da un punto di vista pratico, i migliori guanti da giardino sono quelli che si adattano alle proprie mani e ai compiti che siamo soliti svolgere senza dimenticare, però, l’estetica. Sul mercato ne esistono di diversi materiali e di tutte le misure, anche per i bambini, facilmente reperibili nei garden più forniti. Nella cassetta degli attrezzi per giardino non possono poi mancare le cesoie, indispensabili per i più comuni lavori di potatura che vanno dal raccogliere le rose al tagliare i rami con un diametro di massimo due centimetri. È formato da una piccola zappa, una paletta e un rastrello il set Orte, progettato da uno dei designer italiani più famosi, Giulio Iacchetti. È realizzato artigianalmente in Italia: tagliati e saldati al laser, gli utensili del set sono prodotti da Lo.Sa, un atelier italiano specializzato nel metallo e sempre all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Si compone di tre utensili in metallo colorato: una pala gialla, un rastrello marrone e una zappa verde. Una volta terminata l’attività di giardinaggio, gli attrezzi si sistemano su di un elegante zoccolo in legno naturale.
© Riproduzione Riservata