MILANO
Paolo Rossi, “Recital” attuale e imprevedibile
Sul palco il comico racconta la contemporaneità

È un happening che mescola la realtà con l’immaginazione, una serata di improvvisazione “disorganizzata” che mette al centro il contatto diretto con il pubblico il Recital di Paolo Rossi (@J. Gussoni) per La via dei narratori, la rassegna inserita nel progetto La città senza porte del Teatro Menotti. Martedì 20 settembre al CIQ, il Centro Internazionale di Quartiere di via Fabio Massimo a Milano, che ospita alcune iniziative di Milano è viva, accompagnato in scena dalle musiche di Emanuele Dall’Aquila e Alex Orciari, Paolo Rossi racconta la contemporaneità nel modo che da sempre lo contraddistingue: irriverente, rivoluzionario, pirotecnico, incontenibile. I rimandi continui dal passato al presente, come è nel suo stile, uniti alla sua capacità di essere sempre imprevedibile e attuale, rendono questo un evento unico e sempre attuale. Il progetto La città senza porte unisce il Teatro Menotti in una collaborazione con Sunugal Associazione Socioculturale, Associazione Culturale Quattro Aps, Elikya Onlus e VerdeFestival identifica la cultura e lo spettacolo dal vivo diffuso e condiviso come strumenti indispensabili a una nuova e più partecipata visione del vivere comune, senza confini, divisioni, barriere culturali e linguistiche: per una città senza porte, perché libera, aperta, condivisa. E un teatro che sia spazio per provare a cancellare confini e pregiudizi.
© Riproduzione Riservata