PICCOLO TEATRO STREHLER
Passione e creatività al Flamenco Festival

Aquí Y Ahora: questo il filo conduttore della sedicesima edizione del Milano Flamenco Festival in programma oggi, venerdì 24 fino al 30 giugno al Piccolo Teatro Strehler con tre prime nazionali e in diversi luoghi cittadini per varie attività parallele.
LO SPETTACOLO
Come sempre l’evento si propone come importante specchio della scena contemporanea e delle nuove strade che si aprono per quest’arte, con uno sguardo rivolto al futuro ma senza dimenticare il passato. Presenti artisti affermati e giovani emergenti in spettacoli che riflettono la trasformazione che negli ultimi tre decenni ha portato il flamenco ai vertici della scena culturale internazionale per il suo valore musicale e coreografico e per la creatività e la genialità dei suoi interpreti.
IL PROGRAMMA
Le tre prima nazionali al Piccolo Teatro Strehler sono il 26 giugno con il ritorno in Italia dopo vent’anni di una stella mondiale, Farruquito, icona del flamenco gitano, con lo spettacolo “Intimo” che vede sul palco anche il figlio Juan el Moreno di soli dieci anni. Il 28 giugno in scena la Compagnia José Manuel Álvarez con quattro ballerine e quattro musicisti in “Bailes Colaterales”, mentre il 30 giugno sono corpo e sensi i protagonisti di Insaciable, lo spettacolo di Lucia Álvarez “La Piñona”. Tra le attività collaterali, masterclass, proiezioni, incontri con gli artisti, conferenze e realizzazione di un murale in una zona periferica della città.
© Riproduzione Riservata