AREA FESTE
Pre Njemen, tra camminate e specialità gastronomiche

Tre settimane e sedici giorni di convivialità, specialità gastronomiche, spettacoli, musica e serate danzanti. È questo il menu del lunghissimo calendario della 51esima Pre Njmegen in programma fino all’11 giugno nell’area feste di via Pastore, a Malnate.
LA MANIFESTAZIONE
Anche quest’anno lo sforzo degli organizzatori e dei volontari sarà enorme e ha permesso di “costruire” una delle manifestazioni più lunghe della bella stagione delle sagre sulle Prealpi. Oltre alle serate musicali, all’evento di cabaret e allo spettacolo pirotecnico, di cui si parla negli articoli di “contorno” a questa pagina, il momento clou sarà chiaramente quello della camminata non competitiva da cui, più di mezzo secolo fa, partì la corsa della Pre Njmegen, giungendo fino a oggi.
LA CAMMINATA
L’appuntamento è per domenica 4 giugno, con la consegna dei cartellini ai partecipanti alle ore 7.45, la partenza tra le 8 e le 9 e il termine della manifestazione, previsto entro le ore 14. Chi ha disegnato i percorsi, ha pensato a tre tragitti: 6 chilometri in cui si resterà nei pressi di Malnate, 13 chilometri che raggiungeranno anche Cagno e quello da 21 chilometri che proseguirà fino a Concagno, San Salvatore e sfiorerà Vedano Olona. L’evento sarà valido per i concorsi IVV, Piede alato e La mia Provincia. I gruppi di minimo dieci persone possono iscriversi fino a venerdì 2 giugno, scrivendo il numero di tessera Fiasp alla mail prenjmegen@gmail.com. Costi da 3 (soci Fiasp) a 3,50 euro. Anche l’edizione 2023 sarà ricca di altri eventi collaterali dedicati al burraco, alla musica trap e alle sue varianti. Poi si potrà assistere all’esibizione della scuola di ballo Art Dance Asd di Varese dei maestri Carlo Pozzoni e Barbara Bossi e sarà sempre aperto lo stand gastronomico. Sabato 10 giugno, invece, alle 22.30 toccherà allo spettacolo pirotecnico, mentre domenica 11 giugno, infine, ci sarà il pranzo di chiusura con la collaborazione del centro “Lena Lazzari”, che presenterà le sue attività.
© Riproduzione Riservata