CENTRO SPORTIVO ALDO LEVI
Rugby, musica e divertimento

Anno dopo anno ne ha messi in fila ben venti la Festa del Rugby di Varese, appuntamento fisso della tarda primavera della Città Giardino nonché trampolino di lancio di un’estate carica come non mai. Il significativo anniversario verrà celebrato dal tradizionale party di tre giorni che vivacizzerà il centro sportivo Aldo Levi a Giubiano, in via Salvatore, tra oggi, venerdì 9, domani, sabato 10 e domenica 11 giugno, riproponendo gli ingredienti che hanno da sempre caratterizzato l’iniziativa: sport, cibo e tanta musica, nel segno del divertimento e della convivialità più genuini.
UN RITROVO PER TUTTI
Nata come momento informale per suggellare con la giusta dose di svago e rilassatezza la fine della stagione di campionato della squadra del Rugby Varese, la festa è diventata in brevissimo tempo un ritrovo adatto a tutte le età, spingendosi presto fuori dal campo della palla ovale e dai suoi spogliatoi per coinvolgere l’intera comunità varesina, la quale è ormai abituata a riversarsi generosamente al campo di via Salvore per tutta la durata del weekend interessato. A tal proposito, dato l’afflusso di pubblico, è bene ricordare che proseguirà anche quest’anno la politica plastic free già adottata in precedenza, garantendo ai festeggiamenti l’opportuna e sempre encomiabile attenzione all’ecosostenibilità.
TRA SPORT E MUSICA
Protagonista indiscusso del fine settimana, oltre all’immancabile parterre musicale al cui allestimento ha partecipato ancora una volta la Madboys Eventi e Concerti, è ovviamente l’attività sportiva, con una serie di attesi tornei amichevoli di rugby. Oggi, venerdì 9 giugno alle 16.30 spazio all’open day per la categoria juniores, destinata a ragazze e ragazzi nati tra 2006 e 2012, mentre domani, sabato 10 giugno, alle 10.30 bambine e bambini tra le classi 2011 e 2019 avranno modo di entrare in contatto con il mondo del minirugby. Sul sito della Festa sono disponibili i codici QR per l’iscrizione.
GLI STAND GASTRONOMICI
A fare da sfondo a pomeriggi e sere di venerdì e sabato dalle 17, stand gastronomici con vivande e birra, mentre domenica 11 alle 11 l’incontro “Rugby Senza Frontiere” con colazione, pranzo svuota frigo e premiazioni della stagione sportiva concluderà l’edizione. Associazione sportiva dilettantistica, il Rugby Varese ha nella Festa il principale sponsor della prossima stagione. A questa raccolta fondi non sono mancati gli aiuti di amici come il Bar Cadore, Car Emme e A&S Food & Packaging.
© Riproduzione Riservata