DA SCOPRIRE
Scala Paradiso: 900 gradini nella natura

Alla fine dell’Ottocento era stata costruita per favorire il controllo del confine da parte della guardia di finanza. Ma, paradossalmente, l’hanno utilizzata di più i contrabbandieri negli anni cinquanta e settanta del secolo scorso. Si chiama Scala del Paradiso ed è un complesso di circa 900 gradini che collega Ponte Chiasso con il Sasso di Cavallasca.
IL PERCORSO
La salita si prende imboccando via Franscini, ma si consiglia una mappa con gps, perché non è segnalata benissimo. Raggiunta la scala, essa è tanto affascinante, soprattutto se coperta dalle foglie d’autunno, quanto faticosa. In ogni caso la fatica è ampiamente ripagata perché, una volta arrivati sul dosso che sormonta Como, ci sono diverse opzioni di passeggiata per circa 3-4 ore di escursione: si suggerisce quella che arriva al Pin Umbrela e al Sasso Cavallasca, con panorama sul Lago di Como.
IL PERCORSO ALTERNATIVO
Volendo si può percorrere anche una variante che passa da un piccolo ponte tibetano. Non resta che andare e… perdersi. Per poi ritrovarsi.
© Riproduzione Riservata