ARIA DI FESTA
Sedersi a tavola con allegria e colore

La stagione ancora non ci permette di pranzare fuori in giardino o sul terrazzo, ma l’arrivo della Pasqua ci fornisce il pretesto per creare un ambiente accogliente e di festa in casa, alla faccia della pandemia.
Il miglior modo per farlo sarà quello di dare la sensazione della natura all’interno, portando un po’ di verde e di colore dentro casa per godere dell’inizio della primavera. Per un’atmosfera bucolica si possono usare freschi mazzi di fiori primaverili che si trovano facilmente in questa stagione, nei vivai e nei negozi di fiori o per chi lo possiede un giardino che comincia ad offrire margherite e violette, oltre a forsizie e fioriture di piante da frutto.
Oltre ai fiori, per poter conferire alla nostra tavola pasquale gioia e felicità aggiungeremo dolci e uova di Pasqua e ed eleganti porcellane con figure di coniglio o galline. In molte culture, gli animali sono simbolici: oltre alle galline, il famoso coniglietto pasquale è, ad esempio, legato ai riti della fertilità, quindi, non dovrebbe mancare sulla tavola di Pasqua. Per dare preziosità si possono poi utilizzare figure metalliche lucide, fiocchi e perle che possono avvolgere i tovaglioli per esempio. Candele e piatti in blu intenso o viola scuro sono visivamente calmanti e si possono valorizzare con un bel set di posate d’argento. Anche i colori pastello ravvivano la tavola e gli conferiscono un’aria un po’ country perfetta per la stagione quindi se piacciono si potranno accostare il rosa, il lilla, l’albicocca ed il verde salvia che sono attualmente di moda cospargendo poi la tavola con caramelle e bon bon dello stesso colore. Naturalmente oltre che di Pasqua si parla anche di primavera, quindi decorare la tavola come omaggio alla rinascita della natura sarà un bell’esercizio per individuare e valorizzare fiori e frutti che cominciano a fare capolino in questa stagione. Muschi e rametti si possono raccogliere facendo una passeggiata tra i boschi, mentre qualche fiore colorato lo si potrà recuperare facilmente nelle serre come tulipani, fresie, viole e poi i bulbi che possono essere posizionate in piccoli vasetti e cestini come giacinti e gladioli. Oppure come centrotavola un bel vaso basso di azalee o gardenie. Una volta impostata la base, ovvero la tovaglia con le decorazioni floreali si potranno posizionare piatti, bicchieri di ogni tipo e posate, magari quelle che usiamo solo per le grandi occasioni. In foto un suggerimento da Nora Murphy Country House che posiziona su tutti i piatti simpatici coniglietti di muschio finto di Shakespeare’s Garden. La tavola è poi arricchita da fasci intrecciati di rami di vite, tovaglioli scozzesi pastello avvolti nella rafia riecheggiano i colori tenui e il motivo delle uova scozzesi, risparmiano spazio e conferiscono al tavolo un aspetto da picnic all’aperto. I tag per i tovaglioli possono essere scaricati gratuitamente sul sito di Nora Murphy Country House e saranno segnaposti perfetti.
© Riproduzione Riservata