TEATRO NAZIONALE
Sette spose per sette fratelli: un cast d’eccezione

Dall’omonimo film cult diretto da Stanley Donen, il musical Sette spose per sette fratelli al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano da oggi, giovedì 13, al 30 aprile.
IL CAST
In scena con un cast di ventidue performer, tra danzatori, cantanti e attori, “capitanati” da Diana Del Bufalo e Baz, con la direzione musicale di Peppe Vessicchio, la regia, l’adattamento e le coreografie di Luciano Cannito, l’impianto scenografico firmato da Italo Grassi, le luci di Alessandro Caso e i costumi di Silvia Aymonino. Un progetto che ricrea i canoni estetici e spettacolari di Broadway.
LA STORIA
La storia ambientata in una fattoria tra le montagne dell’Oregon nel 1850, dove dei sette fratelli Pontipee deve prendersi cura Milly, la moglie di uno di loro, Adamo, e che si innamorano di sei amiche della ragazza nel corso di un’annuale festa danzante al punto da organizzare un rapimento pur di poterle sposare, è in scena in un’edizione nuova e divertente. Accompagnato da un’orchestra dal vivo, il musical si presenta infatti non solo nella formula il più cinematografica possibile, ma anche in una estetica più vicina ai giorni nostri, risultando più al passo con i tempi. E con l’inserimento, come ha avuto modo di spiegare il regista, di una canzone inedita per l’Italia, scoperta nelle ultime versioni negli Stati Uniti, in cui Milly prende in giro gli uomini. Un modo che rende la vicenda meno antistorica sulla figura femminile. L’ironia e la “presa in giro” divertente permettono così di attualizzare una storia già di per sé spassosa e spiritosa, giocandola in ambientazioni del mondo del western che ricorda quello di Quentin Tarantino.
© Riproduzione Riservata