TEATRO NAZIONALE
“We will rock you”: in scena i successi dei Queen

È al teatro Nazionale CheBanca! di Milano il debutto della nuova stagione di “We will rock you”, lo spettacolo musicale scritto da Ben Elton con Roger Taylor e Brian May, che ha come motore trainante del ritmo narrativo alcuni dei più grandi successi dei Queen cantati in lingua originale dal vivo e suonati live da una band di sei musicisti. Oltre due ore e mezza per raccontare la speranza per un futuro migliore, l’impegno e il sacrificio necessari per cambiare un destino che sembra già scritto, il potere salvifico del Rock and Roll, l’importanza di conoscere, la reale condivisione e il diritto di poter esprimere se stessi.
LO SPETTACOLO
Un musical che racconta la storia di un gruppo di ribelli in un futuro distopico dove la musica è stata bandita e la loro lotta per riscoprirla e per resistere alle forze del conformismo. Un tema ancora molto attuale, a quindici anni da quando questo spettacolo ha iniziato a conquistare anche il pubblico italiano. Con regia di Michaela Berlini, la direzione musicale di Riccardo Di Paola, coreografie di Gail Richardson, scenografia di Colin Mayes, disegno luci di Francesco Vignati, costumi di Nunzia Aceto, trucco e parrucco di Claudia Frigatti e con direttore vocale Antonio Torella, i ruoli dei due protagonisti, Scaramouche e Galileo, sono affidati a Martha Rossi e Damiano Borgi.
IN SCENA UN BALLERINO DI GALLARATE
E per le date di Milano, c’è una particolarità nel corpo di ballo che tocca anche il Varesotto, con la presenza di un giovanissimo ballerino gallaratese, Lorenzo Longobardi, che sta frequentando la SDM, la Scuola del Musical di Milano, dopo essersi formato a Proscaenium, scuola di danza di Gallarate. Una presenza particolare, come spiega l’interessato: «Lo spettacolo ha un suo cast per l’intero tour, ma per quanto riguarda le date di Milano SDM, la scuola che frequento e che offre talvolta l’opportunità ad alcuni dei suoi allievi di fare esperienza del palco e partecipare a spettacoli, ha fatto alcune audizioni interne per otto ballerini che sarebbero stati otto aggiunte, partecipando ad alcuni pezzi ballati assieme al cast».
Un’esperienza intensa, anche se impegnativa. «Ci dà la possibilità di un’esperienza di palco davanti al pubblico – sottolinea con grande emozione Lorenzo Longobardi -: è una soddisfazione perché mi offre un feedback di essere sulla strada giusta nel lavoro che voglio portare avanti. E poi vivere un allestimento ci insegna a vivere il palco, dando un’opportunità incredibile della quale sono molto felice». Il musical andrà in scena da oggi, giovedì 2 fino al 12 febbraio al Teatro Nazionale CheBanca! di piazza Piemonte.
© Riproduzione Riservata