ROMA
Dal 12 novembre verifica dell'età per i siti vietati ai minori
(ANSA) - ROMA, 31 OTT - Conto alla rovescia per
l'applicazione delle norme Agcom sulla verifica dell'età per i
siti vietati ai minori, come ad esempio quelli con video porno,
dedicati al gioco d'azzardo o alla vendita di alcolici e
sigarette. I portali avranno tempo fino al 12 novembre per
adeguarsi alle disposizioni dell'Autorità, come previsto da una
delibera approvata la scorsa primavera che concedeva sei mesi di
tempo. Si tratta in realtà di una sperimentazione, che si muove
parallelamente a quella approvata dalla Commissione Europea che
prevede l'utilizzo di una applicazione.
In Italia, il sistema messo a punto dall'Autorità si basa
sull'intervento di soggetti terzi, indipendenti e certificati,
incaricati di fornire la prova della maggiore età. Il processo è
articolato in due fasi distinte per ogni sessione di utilizzo di
servizi specifici, come l'accesso a contenuti pornografici:
prima l'identificazione della persona, poi l'autenticazione per
confermare che sia proprio lei. Sarà possibile anche usare app
dedicate, installate sul proprio smartphone o dispositivo, come
quelle legate ai portafogli di identità digitale. Tramite queste
app, l'utente potrà identificarsi e fornire la prova dell'età
richiesta direttamente al sito o alla piattaforma.
Questo sistema - secondo l'Autorità - assicura un livello di
sicurezza adeguato al rischio e il rispetto della minimizzazione
dei dati personali raccolti. Il meccanismo di "doppio anonimato"
non consente infatti ai fornitori di verifica dell'età di sapere
per quale servizio viene emessa la prova dell'età. Allo stesso
tempo, la prova fornita al sito web o alla piattaforma non
contiene dati identificativi dell'utente. (ANSA).
© Riproduzione Riservata


