MALFATTORI IN AZIONE
Furti a Mornago: «Più comunicazione»
La situazione furti preoccupa la popolazione, presentate proposte a riguardo
I ladri non risparmiano neppure Mornago. Una situazione che preoccupa la popolazione e sulla quale interviene la minoranza consigliare. «Proprio a seguito delle recenti effrazioni e dei furti in abitazioni nel nostro territorio, vogliamo poter parlare di sicurezza in un punto dedicato del primo Consiglio utile, per valutare le iniziative da prendere, sia eventualmente in sinergia con le forze dell’ordine, sia valutando azioni rivolte ai cittadini come potrebbe essere un sistema di controllo di vicinato».
Ma non è solo questo il tema sollevato dal gruppo consigliare “La Tua Mornago”, che ha presentato un pacchetto di mozioni, interrogazioni e proposte per il Comune, da discutersi appunto nel primo Consiglio Comunale utile. «Partendo dalle proposte - spiegano i consiglieri - abbiamo deciso di presentare mozioni per concretizzare due punti del nostro programma elettorale, volti a rafforzare il dialogo comune-cittadino: si tratta della creazione di un canale WhatsApp, che permetterebbe di agevolare le comunicazioni verso i cittadini che utilizzano meno o non utilizzano i canali social, ad oggi principale mezzo usato dalla nostra amministrazione. Chiediamo poi che le riunioni del Consiglio, che già vengono registrate, siano rese fruibili in diretta streaming, per favorire la partecipazione». Per quanto invece riguarda le interrogazioni, si chiedono aggiornamenti «sull’avanzamento di alcune opere e progetti di cui non si parla più da troppo tempo: i campetti sportivi che Tigros si era impegnata a realizzare a lato del punto vendita ormai attivo da un anno; la piazza di Crugnola, che si dilunga da quasi cinque anni senza che nessun cantiere sia ancora partito; e la Ciclovia della Valbossa, un’opera di cui il nostro Comune è capofila, ma di cui non ci sono notizie da quasi due anni».
© Riproduzione Riservata


