COLPO MANCATO
Ladri di rame al cimitero messi in fuga da un cittadino
Il fatto a Gavirate, nella frazione di Oltrona: volevano portare via una copertura. Furto sventato

Questa volta il colpo è andato a vuoto. I ladri di rame, entrati nel cimitero di Oltrona, a Gavirate, sono stati scoperti. Non sono riusciti a portare a termine il furto, che avevano studiato alla perfezione, grazie a un vicino insospettito dagli strani rumori prodotti dall’azione. Già, perché usare delle cesoie di notte per tagliare la lastra di rame che funge da tettoia dei loculi non è un’operazione che avviene nel completo silenzio. La fatica è stata tanta, ma lo scopo di questi ladri era impossessarsi di una buona quantità di rame e poi rivenderla. E quella copertura, posta nel 2023 dall’amministrazione comunale nel cimitero della frazione di Oltrona, a protezione delle tombe, costituiva un’occasione ghiotta. Il rame è richiesto e la quantità presente era notevole.
LASTRE ABBANDONATE
I malviventi hanno cominciato il furto dalla parte verso via Morosolo. Ma la telefonata della persona allertata dagli insoliti rumori è arrivata immediata alla stazione dei carabinieri di Gavirate come pure immediato è stato l’arrivo della pattuglia. Così i ladri hanno dovuto interrompere il loro lavoro e darsela a gambe. È andata loro bene perché nessuno è stato catturato, ma comunque il coordinamento tra il cittadino e le forze dell’ordine è stato proficuo. L’indomani il custode del cimitero ha ritrovato in un giardino limitrofo le lastre che i ladri avevano già divelto. Gli operatori comunali le hanno subito trasportate via. Per avere la visione completa del danno - perché di danno si tratta - è stato usato un drone da parte della polizia locale. Le foto raccontano di una sola tettoia che è stata interessata, soprattutto nella parte della grondaia, ma con molta probabilità, se non ci fosse stato l’intervento del cittadino, il furto sarebbe proseguito e i danni sarebbero stati maggiori.
© Riproduzione Riservata