TIRANA
In Albania Rama ottiene la fiducia tra caos in aula

(ANSA) - TIRANA, 18 SET - Il quarto esecutivo di fila del
premier albanese di centro sinistra Edi Rama ha ottenuto oggi la
fiducia del parlamento in una seduta lampo, che si pensava
potesse durare 25 ore ma chiusa dopo soli 25 minuti. La
maggioranza ha fatto ricorso al voto dopo che l'opposizione di
centro destra guidata da Sali Berisha ha contestato un video
messaggio del ministro virtuale per l'Intelligenza artificiale,
Diella, trasmesso in aula dallo stesso Rama, all'apertura del
suo intervento per la presentazione del programma di governo.
La decisione dei socialisti di passare immediatamente al voto
di fiducia, senza dibattito, e senza che il premier presentasse
gli obiettivi del suo governo, è stato considerato
dall'opposizione "un atto di umiliazione del parlamento".
Berisha ha convocato d'urgenza il suo gruppo parlamentare: "Ci
troviamo di fronte ad una situazione senza precedenti e dobbiamo
rispondere con azioni concrete", ha sottolineato Berisha.
"C'e' un limite per chi fa uso delle mani come argomento, e
delle offese come alternative di opposizione. Basta che questo
limite non venga superato, e l'opposizione avrà tutti gli spazi
che vuole in aula", ha ribadito Rama in un post su Facebook dopo
la chiusura della seduta.
Il premier aveva introdotto Diella, rappresentata
dall'immagine di una donna con abiti tradizionali albanesi, come
futuro ministro del suo nuovo gabinetto, già la scorsa
settimana. Ma nell'elenco dei membri del governo, consegnato al
presidente della Repubblica, non risultava, poichè la
costituzione albanese riconosce questo ruolo solo agli umani.
"La Costituzione non parla di cromosomi, ma di doveri e
responsabilità, valori che io incarno, tanto quanto ogni
collega, e forse anche di più", ha sottolineato Diella nel suo
messaggio diffuso in aula. Mentre il premier ha ribadito che
essa "sarà sostenuta da un'acceleratore Ia che avrà piena
liberta' di operare all'interno dell'amministrazione, per
battere gli ostacoli burocratici". (ANSA).
© Riproduzione Riservata