TOKYO
In Giappone record decennale di attacchi di orsi
(ANSA) - TOKYO, 18 NOV - Il Giappone continua ad affrontare
il peggior picco di aggressioni da parte degli orsi degli ultimi
dieci anni, con 196 vittime, tra feriti e deceduti, registrate
tra aprile e la fine di ottobre: si tratta del bilancio più alto
dal 2006, da quando sono disponibili dati comparabili. Secondo
un rapporto del ministero dell'Ambiente, solo nel mese di
ottobre 88 persone sono state attaccate in 77 distinti episodi,
superando il record mensile del 2023. Sette di queste
aggressioni si sono rivelate fatali, portando il totale dei
decessi nel periodo aprile-ottobre a 13, più del doppio rispetto
all'anno precedente. Gli attacchi si sono diffusi in 21 delle 47
prefetture nazionali, con Akita in testa (56 casi), seguita da
Iwate (34), Fukushima (20), Nagano (15) e Niigata (13). Anche il
mese di novembre ha segnato un inizio allarmante: almeno 27
aggressioni, con una vittima, e numerosi avvistamenti in aree
urbane. Di fronte all'emergenza, il governo ha varato a
settembre una revisione della legge sulla protezione e gestione
della fauna selvatica e sull'ottimizzazione della caccia,
introducendo un meccanismo d'emergenza che consente l'uso di
armi da fuoco anche in contesti urbani, purché in circostanze
specifiche. Da ottobre a oggi, il sistema è stato attivato 24
volte in nove prefetture, tra cui Hokkaido, l'isola più a nord
dell'arcipelago. (ANSA).
© Riproduzione Riservata


