EMERGENZA
Ragazzi sui binari: «Usano la stazione come parco giochi»
L’appello del sindaco di Ferno, Sarah Foti: «Famiglie, aiutateci». In corso l’analisi delle telecamere di videosorveglianza

«Alla stazione di Ferno e di Lonate Pozzolo si scherza con la vita: famiglie, aiutateci». Dal sindaco Sarah Foti arriva l’accorato appello per frenare e fermare un’emergenza angosciante. Il primo cittadino – che ha la delega di assessore alla Sicurezza – si riferisce alle parecchie segnalazioni pervenute in Comune da cittadini e fruitori del polo ferroviario – ha scritto questa mattina, martedì 12 agosto, «di giovanissimi ragazzi di circa dodici/tredici anni che, sprezzanti di ogni sorta di pericolo per sé e per gli altri, stanno usando i binari della stazione ferroviaria come parco divertimenti».
«UN GIOCO TERRIBILE»
Insomma non più soltanto una situazione episodica ma un grave allarme che si ripete a più riprese. Scandisce Foti: «Sono ragazzini che scendono dalla scala di ingresso principale attraverso i binari, sostandovi pure pare per provare una sensazione di maggiore ebbrezza, e risalgono poi dalla scala di sicurezza per riprendere il giro in un gioco terribile che rischia di trasformarsi in tragedia». Insomma il focus di tutta l’Amministrazione è concentrata sul cercare soluzioni rapide e efficaci.
IDENTIFICAZIONE IN CORSO
Certamente la polizia locale di Ferno guidata dal comandante Carmine Astorino, la polizia ferroviaria e i carabinieri del comando della vicina Lonate Pozzolo sono stati già allertati e informati. «Si stanno visionando le immagini delle telecamere – continua Foti – per identificare questi ragazzi». Ma c’è anche un doppio appello da un lato alla famiglie con l’obiettivo immediato di creare una rete sociale per – scrive Foti – interrompere sul nascere «questo fenomeno folle» e dall’altro al Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello che ha voluto un apposito protocollo sulla sicurezza nelle stazioni che è stato sottoscritto da Ferno e che è vicino ai problemi degli enti con le stazioni sul territorio.
Gli approfondimenti sulla Prealpina di mercoledì 13 agosto in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata