LE NOTIZIE
Tg Prealpina. Lavinia Limido: «Noi donne non siamo protette»
L’intervista a un anno e mezzo dal delitto di Casbeno. Sicurezza sul lavoro, rinnovato il protocollo d’intesa a Varese. In studio Paolo Grosso
Il Tg di Prealpina si apre questa sera, mercoledì 12 novembre, con l’intervista a Lavinia Limido a un anno e mezzo dal delitto di Casbeno. Sabato riceverà il premio Anemos, per la forza di ripartire dopo il dolore che ha saputo dimostrare. Oggi è stata in visita alla nostra redazione e ha raccontato al direttore Silvestro Pascarella quanto il sentimento della paura pesi ancora sulla sua vita.
Questa mattina alla Camera di Commercio di Varese, in piazza Monte Grappa, è stato firmato il rinnovo del “Protocollo d'Intesa per la tutela della salute, sicurezza e per la prevenzione degli incidenti nei luoghi di lavoro”. Presente anche il governatore della Lombardia, Le considerazioni di Stefania Filetti per la parte sindacale e del presidente di Confindustria Varese, Luigi Galdabini.
Traffico a Busto Arsizio, il nodo di viale Boccaccio. Dopo le poteste dei residenti di via Cardinal Ferrari per il nuovo assetto viabilistico, l’amministrazione comunale ha studiato un correttivo.
Un camper è stato completamente divorato dalle fiamme ieri sera a Canegrate. L’incendio è divampato attorno alle 22.30 nell’area di sosta di via Vittorio Veneto. Non risultano persone ferite. Tra le ipotesi prese in considerazione c’è quella dell’incendio doloso: un uomo incappucciato è stato visto introdursi nell’autocaravan poco prima del rogo. L’area è stata circoscritta dai carabinieri. Le indagini sono in corso.
Anche a Varese questa mattina sono stati commemorati i caduti nella strage di Nassiriya: le vittime dell’attentato avvenuto nel 2003 furono 28, 19 quelle italiane. Il pensiero di Roberto Leonardi, presidente della sezione varesina dell’Associazione nazionale carabinieri.
Ha preso il via un’iniziativa sanitaria rivolta ai varesini da parte della Fondazione Molina. L’intervista a Carlo Nicora, direttore generale della Fondazione.
Verrà presentato domani alle 18.30, in sala Montanari a Varese, il libro “Stop City Now!”. A scriverlo il professor Luciano Crespi, architetto, designer e docente al Politecnico di Milano. Tema la rigenerazione urbana.
In studio Paolo Grosso
© Riproduzione Riservata


