SUL PALCO
Ambra Angiolini interpreta Franca Viola che rifiutò il matrimonio riparatore
Al teatro Parenti di Milano dal 22 aprile al 4 maggio va in scena lo spettacolo tratto dal romanzo di Viola Ardone

Torna al Teatro Parenti dal 22 aprile al 4 maggio Ambra Angiolini con Oliva Denaro, lo spettacolo tratto dal romanzo di Viola Ardone che, con la regia di Giorgio Gallione. Un’unione di romanzo e di una storia vera, quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che fu la prima, a metà Anni Sessanta, a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore” dopo aver subito violenza. La sua vicenda è lo spunto di partenza della storia, viene evocata reinventando il reale nel racconto. E offrendo una storia di crescita, di emancipazione, ma anche di amore tra padri e figlie, ma anche tra madri e figlie. Dove la madre di Oliva, prima quasi propensa a piegarsi alla prepotenza, diventa poi capace di superare stereotipi, convenzioni, ma anche quella che gli altri vorrebbero far vivere come una vergogna alla vittima. E una storia che già Viola Ardone nel suo romanzo ha saputo raccontare in maniera limpida, cruda e poetica al tempo stesso, riuscendo a farla assurgere a storia di tutte quelle donne che ieri come oggi sanno spezzare le catene. «Un romanzo di formazione – scrive Gallione - che trasuda teatro. Una storia di coraggio, emancipazione e coscienza di sé. Una scrittura evocativa e profonda dove la voce della protagonista, delicata e rabbiosa, riesce a essere contemporaneamente racconto personale e collettivo. Una storia ‘al femminile singolare’ che si trasforma progressivamente e quasi eroicamente in un canto di libertà».
© Riproduzione Riservata