SERIE A
Varese ospita Sassari. Match con vista salvezza
Con una vittoria è quasi fatta per l’OJM. Sardi in grande forma

L’Openjobmetis vuol percorrere all’Itelyum Arena l’ultimo miglio necessario per arrivare all’agognato traguardo salvezza. Oggi, sabato 18 aprile, il match casalingo alle 18 (diretta Eurosport1) contro la lanciata Dinamo Sassari guidata dall’ex coach biancorosso Massimo Bulleri rappresenta un match ball per conquistare la virtuale certezza della permanenza in serie A. Non potrebbe ancora arrivare la salvezza aritmetica anche in caso di vittoria per un unico scenario ipoteticamente possibile (successivo 0 su 3 di Varese, con 2 su 4 di Napoli, 1 su 4 di Cremona e 3 su 4 di Scafati: nella parità a 18 con Givova e Vanoli retrocederebbe l’OJM per classifica avulsa, causa lo 0-2 con i lombardi) ma altamente non plausibile. Però sarebbe virtualmente fatta, con la possibilità di festeggiare lo scampato pericolo dopo 8 mesi di montagne russe emotive (e sportive) davanti ad un pubblico di Masnago desideroso di cancellare la beffa del 6 aprile contro Cremona.
I biancorossi sono al completo e hanno fame di vittoria, o almeno così predica coach Kastritis che sin dal suo primo giorno alla guida della squadra ha impostato la riscossa su difesa ed aggressività. Ricetta da mettere in pratica anche contro Sassari, la squadra più in forma del momento viste le 5 vittorie in fila con cui si presenta sotto le Prealpi. Tutt’altro livello rispetto alla Dinamo che perse in casa con Varese lo scorso 5 gennaio: le motivazioni di classifica sembrano ridotte (aritmetica la salvezza, pressoché impossibile la rimonta playoff). Ma ci sono quelle degli ex, da coach Bulleri che a Masnago festeggiò la fine della gloriosa carriera da giocatore e inaugurò quella da allenatore dopo l’addio a settembre 2020 di Attilio Caja, ottenendo la salvezza nell’anno delle porte chiuse per il Covid con Luis Scola ancora giocatore. All’ex capitano Matteo Tambone, uno dei protagonisti dell’ultimo playoff giocato dall’OJM nell’ormai lontano 2017/18.
Nelle file della Dinamo c’è il dubbio Rashawn Thomas, lungo elettrico per esplosività e dinamismo, insieme all’esperto play Weber uomo della svolta della gestione Bulleri. Il lungo ex Partizan, assente domenica scorsa per problemi muscolari, è partito per Varese ma solo stamattina si deciderà sul suo impiego.
In ogni caso Sassari ha vinto anche senza di lui nel match di domenica contro Tortona. Servirà una prestazione di alto livello dei biancorossi per fermare il gioco in velocità della Dinamo: massima attenzione difensiva evitando le palle perse che esaltano le ripartenze avversarie la ricetta scelta da coach Kastritis per il match odierno.
Se la fame di vittoria della squadra si coniugherà con la voglia del pubblico di vederla vincere, l’ambiente OJM sogna di poter trascorre una Pasqua finalmente serena e senza più patemi in chiave salvezza...
COSÌ IN CAMPO (ORE 18)
OPENJOBMETIS VARESE: 0 Akobundu-Ehiogu, 2 Alviti, 3 Mitrou-Long, 8 Bradford, 9 Tyus, 11 Anticevich, 13 Librizzi, 19 Reghenzani, 20 Esposito, 24 Assui, 28 Fall, 50 Hands. All. Ioannis Kastritis.
BANCO SARDEGNA SASSARI: 0 Cappelletti, 1 Bibbins, 2 Weber, 4 Casu, 6 Trucchetti, 11 Fobbs, 15 Tambone, 16 Veronesi, 20 Bendzius, 22 Vincini, 35 Renfroe, 77 Gazi (25 Thomas). All. Massimo Bulleri.
Arbitri: Sahin, Quarta, Catani.
TV – Diretta su Eurosport1 dalle 17.55.
© Riproduzione Riservata