L’EPISODIO
Allevatrice minacciata da un branco di lupi
Gli animali hanno preso di mira il suo gregge in alpeggio a Montecrestese. Salvata dai cani da pastore e soccorsa dai mezzi della guardia di finanza e dei vigili del fuoco

Allevatrice “puntata” da un branco di lupi. Si è temuto il peggio oggi, lunedì 21 luglio, quando una donna di origine tedesca si è trovata faccia a faccia con i lupi, in alpeggio, sulle alture di Montecrestese. È successo intorno a mezzogiorno, precisamente, nella zona del lago di Matogno. È stata un’amica dell’allevatrice a lanciare l’allarme.
L’ATTACCO
A quanto è dato sapere il branco di lupi si è avvicinato al gregge e all’allevatrice, e solo l’intervento dei cani maremmani ha scongiurato il peggio. Fatto sta che nel frattempo si sono messi in moto le squadre del soccorso alpino civile, del Sagf, i carabinieri forestali e anche due elicotteri (quello della guardia di finanza di Venegono Superiore e un secondo mezzo dei vigili del fuoco di Torino), in quanto si era perso il contatto telefonico con la donna. Tutto però alla fine si è risolto bene con i soccorritori che hanno ritrovato la pastora, sana e salva, a parte lo spavento che l’arrivo dei lupi le ha procurato. Grazie ai cani maremmani nessun capo di bestiame è stato attaccato dai predatori.
NON È LA PRIMA VOLTA
Questo ennesimo episodio mette nuovamente in luce gli aspetti legati alla non facile convivenza tra l’uomo e il lupo e, in particolare, i timori sempre più diffusi da parte degli allevatori, alcuni dei quali hanno già deciso di abbandonare la loro attività di allevamento del bestiame al pascolo.
© Riproduzione Riservata