PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO
“Depois do silêncio”, una storia di donne e battaglie

Il capitolo conclusivo della Trilogia degli orrori di Christiane Jatany, “Depois do silêncio”, andrà in scena in prima nazionale al Teatro Studio Melato di Milano da domani, martedì 16 a giovedì 18 maggio, con la coproduzione internazionale del Piccolo Teatro, del quale la regista, Leone d’oro alla carriera all’ultima Biennale di Venezia e “cavaliere dell’ordine delle Arti e delle Lettere” in Francia, è artista associata.
L’AMBIENTAZIONE
Tra documentario e finzione, tra cinema e teatro, le mostruosità del passato si rispecchiano negli orrori del Brasile contemporaneo: “Depois do silêncio” porta in scena il fitto legame che unisce razzismo e capitalismo, dall’età della tratta degli schiavi alle politiche più recenti.
LA TRAMA
Partendo dal romanzo “Torto Arado” di Itamar Vieira Junior, che racconta le battaglie di tre donne nello stato di Bahia, e dal documentario di Eduardo Coutinho “Cabra marcado para morrer”, dedicato all’omicidio del leader di un sindacato rurale, lo spettacolo connette il passato al presente, nella speranza di sgombrare il campo per un nuovo, e migliore, futuro. Secondo la regista è necessario cambiare prospettiva riguardo al tema dell’ingiustizia sociale in Brasile.
© Riproduzione Riservata