L’ANNUNCIO
Forza Italia a Palazzo Estense: nasce il gruppo
Presentato l'«esecutivo informale» del nuovo segretario Salvatore Leggio

Tra gli effetti del congresso cittadino di Forza Italia ci sarà anche la nascita di un nuovo gruppo consigliare. Il gruppo che finora si è chiamato Polo delle Libertà si trasformerà presto nel gruppo di Forza Italia. O, almeno, così assicura il neo-segretario azzurro, l’avvocato Salvatore Leggio, in occasione del primo incontro pubblico della nuova squadra uscita dal voto congressuale ( notizia anticipata da Prealpina nelle scorse settimane).
Sono in corso interlocuzioni per raggiungere un obiettivo che non è esente da alcune, interessanti complicazioni. Il nuovo gruppo a Palazzo Estense sarebbe formato da due tesserati ed esponenti storici del partito berlusconiano varesino: Simone Longhini e Mimmo Esposito, un lungo cursus honorum e un forte radicamento nel territorio impressi sulla loro carta d’identità politica. Potrebbe aderire al gruppo di Forza Italia anche il giovane consigliere Luca Boldetti che, però, al momento, non pare orientato a tesserarsi in un partito.
Il pressing su Puricelli
Come invece fa capire il segretario forzista Salvatore Leggio, è in corso un pressing su un altro importante esponente del Consiglio comunale, Roberto Puricelli che, al contrario di Boldetti, è sì tesserato in Forza Italia, ma è stato eletto nella lista civica “Per una grande Varese”. Dunque, facendo due conti, il neo-gruppo potrebbe contare su tre iscritti a FI e un indipendente, gruppo dunque molto prossimo al principale gruppo di minoranza, quello leghista, che può contare su cinque consiglieri. Ma non è solo questione di numeri.
È un obiettivo ambizioso, quello che Forza Italia persegue con una nuova squadra di vertice (il segretario la chiama “esecutivo informale”) scelta, da statuto, dallo stesso segretario e presentata oggi pomeriggio: Barbara Chelazzi (amministrazione e tesoreria), Enrico Angelini (vicesegretario e formazione), Roberto Ragusa (organizzazione), Giuliana Bianchi (adesioni), Gianluca Franchi (elettorale), Domenico Battaglia (comunicazione ed immagine), Carlo Del Grande (principi, valori, memoria storica, rapporti con le associazioni). Ora si aprono le vere sfide: da quella interna al centrodestra con un confronto con l’alleato leghista, ma soprattutto quella con l’avversario Galimberti, sindaco dem con il cuore civico.
© Riproduzione Riservata