LE PREVISIONI
Torna la pioggia: Palme bagnate
La perturbazione atlantica porterà il maltempo anche per buona parte della prossima settimana. Nel 1986 una nevicata storica per il Varesotto

È una domenica delle Palme segnata dalla pioggia quella di oggi, 13 aprile, nel Varesotto, nell’Alto Milanese e un po’ in tutta la Lombardia. La perturbazione atlantica arrivata sul Nord Italia, infatti, porterà maltempo anche per buona parte della prossima settimana.
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Secondo il Centro Geofisico Prealpino, la giornata di oggi, domenica 13, vedrà cielo molto nuvoloso o coperto con piogge deboli o a tratti moderate. Le temperature massime saranno in diminuzione e si attesteranno tra i 13 e i 15 gradi. Le minime saranno tra i 9 e gli 11 gradi. Per vedere la neve servirà andare sulle Alpi oltre i 2000 metri di quota.
INIZIO SETTIMANA E TENDENZA
La prossima settimana inizierà con il medesimo copione. Lunedì 14 si prevedono nuove piogge diffuse con un’ulteriore diminuzione delle massime (14/16 gradi). La tendenza per martedì 15 e mercoledì 16 annuncia ancora precipitazioni e locali temporali.
LA NEVE DELL’86
“Primavera in bianco: non accadeva dal ‘31”. Esattamente 39 anni fa, il 13 aprile 1986, La Prealpina usciva in edicola con questo titolo in prima pagina. Il giorno precedente, infatti, «un’eccezionale nevicata accompagnata da tuoni e lampi – si legge nella cronaca dell’epoca – si è abbattuta su Varese e nell’Alto Varesotto. Dal 1931 non nevicava nel mese di aprile». I dati storici, registrati dal Centro Geofisico Prealpino, segnalano che quel giorno in città si accumularono circa 8 centimetri di neve, mentre a Ganna e al Campo dei Fiori il manto bianco arrivò fino a 25 centimetri.
© Riproduzione Riservata