TEATRO LAC
Ulisse: il mito in chiave contemporanea

Le gesta di Ulisse raccontate in chiave contemporanea in “Ulisse Artico”, testo di Lina Prosa in scena al Lac di Lugano il 7 e l’8 febbraio.
IL CAST
Regia di Carmelo Rifici, con Giovanni Crippa e Sara Mafodda, scene di Simone Mannino e musiche originali di Zeno Gabaglio, che ha ideato, scrive il regista nelle sue note, un ambiente sonoro «che immerge il pubblico in un’idea di teatro-suono, teatro-canzone».
LO SPETTACOLO
Il mito rivive in chiave ambientalista in un futuro apocalittico fatto di ghiacci che si sciolgono, di culture che si perdono e di parole che si ritrovano, spostando la geografia dell’Odissea classica dal Mediterraneo al mare Artico, attraversando luoghi che stanno cambiando il destino dell’uomo. La guerra che Ulisse come eroe contemporaneo si trova ad affrontare è quella legata all’inquinamento e al surriscaldamento termico, in cui lo scioglimento dei ghiacciai è segno di un paesaggio in sottrazione, dove non sopravvive nulla e si perde il senso di continuità. In una casa-naufraga, Ulisse scopre il cadavere di una donna inuit che ha preferito il suicidio allo spettacolo scandaloso della fine: ed è a lei che è affidato il compito di iniziare una nuova narrazione del mondo.
© Riproduzione Riservata