SERIE D
Città di Varese all'Ossola col Ligorna
Varesina a Breno per tornare a far punti. Castellanzese e Arconatese in casa con Crema e Folgore Caratese

Per chi sarà un mercoledì da leoni ? Ci credono Città di Varese all’Ossola coi genovesi del Ligorna con in attacco l’ex Miracoli, che coi biancorossi debuttò in serie B, la Varesina in Valcamonica coi bresciani del Breno, sul terreno amico Castellanzese e Arconatese obbligate a fare punti nel difficile cammino verso la salvezza.
CITTA’ DI VARESE D’ASSALTO
Dopo l’agevole trasferta vinta in goleada coi ragazzini dell’Albenga per il Città di Varese prosegue l’impegno con le squadre liguri, all’Ossola match da vincere a tutti i costi col Ligorna che ha ceduto il centrocampista Troiani al Vado, atteso oggi al face to face con la capolista Bra. Un motivo in più per i biancorossi di Roberto Floris, per imporsi. Assenti capitan Vitofrancesco febbricitante e l’interno De Angelis infortunato. Città di Varese che proseguirà gli impegni in Liguria con le trasferte di domenica prossima ad Imperia e nell’anticipo di sabato 25 gennaio a Sanremo in vista dell’ultima delle sei gare in 25 giorni mercoledì 29 gennaio all’Ossola contro l’Oltrepò che manderà in archivio il primo mese del 2025 e del girone di ritorno.
VARESINA, TRASFERTA TRABOCCHETTO A BRENO
Fermata sul pareggio (0-0) all’andata al Varesina Stadium, la squadra allenata da Marco Spilli viaggia verso la Valcamonica contro i bresciani del Breno con l’obiettivo di “frenare” la crisi che perdura da quasi due mesi: sette punti nelle ultime sette gare, una sola vinta. Senza l’esperto portiere Chironi infortunato, serve da parte del senatori capitan Gasparri, Guidetti, Mapelli, Guri, Gianola e il bomber Bertoli (13 gol) una prova di carattere nel momento più complicato della stagione.
DIGIUNO DA SPEZZARE PER LA CASTELLANZESE
Per la Castellanzese che non assapora la gioia dei tre punti da quasi tre mesi: 74 giorni, domenica 2 novembre dello scorso anno all’ultimo secondo sul campo dell’Arconatese (2-1). Al “Provasi” arrivano i nerobianchi del Crema del capocannoniere del girone B, il panzer Akammadu (14 gol). Mister Cotta ha tutti a disposizione col rientro dalla squalifica del centrocampista Castelletto e del bomber Chessa, decisivo nella gara vinta all’andata (1-0), voglioso di essere ancora una volta il match winner per il club del presidente Alberto Affetti.
ARCONATESE CON CORAGGIO CONTRO LA FOLGORE CARATESE
Dimostrare che il blitz di sabato con la Varesina, secondo successo esterno, non è stato casuale, ma la conferma che la salvezza è un obiettivo alla portata dell’Arconate, è quando intendono fare gli oroblù di mister Giovanni Livieri davanti ai loro fedelissimi contro la Folgore Caratese che arriva da nove gare utili (sette vinte). Scontate le rispettive squalifiche tornano a disposizione il portiere Santulli e il difensore centrale Del Carro, smaltiti i problemi influenzali e fisici l’interno Alberton e il panzer Couolibaly, unico ai box il difensore Vavassori squalificato. In attacco conferma dall’inizio per la seconda gara di fila di Filippo Di Maira atteso al primo gol in questo campionato.
© Riproduzione Riservata