SERIE D
Città di Varese con l’Oltrepò, Varesina per tornare a vincere col Chievo
Nell’ultimo turno infrasettimanale cercano punti in trasferta la Castellanzese con il Ciliverghe e l’Arconatese con la Pro Sesto

Oggi pomeriggio, mercoledì 29 gennaio, si gioca l’ultimo turno infrasettimanale per i gironi a venti squadre della Serie D, in campo per la venticinquesima giornata di campionato.
Il Città di Varese riceve all’Ossola la matricola Oltrepò in difficoltà, reduce da quattro sconfitte di fila con 10 reti subite e una realizzata. I biancorossi allenati da Roberto Floris volano sulle ali dell’entusiasmo di una striscia positiva di otto gare (sei vinte), decisi a imporsi e conquistare la quindicesima vittoria per continuare la remuntada sulla capolista Bra. Squalificati il laterale Ferrieri e il centrocampista Valagussa, influenzato il difensore russo Mikhaylovskiy, abbondanza in attacco con Barzotti, Banfi, Romero e Marchisone, per una gara da vincere e, al triplice fischio finale, sperare che da Bra giungano buone notizie dal match dei giallorossi cuneesi col Derthona.
VARESINA D’ASSALTO COL CHIEVO
Si chiude un mese di gennaio avarissimo di soddisfazioni per la Varesina, quattro punti in sei gare, la vittoria che manca da metà dicembre dello scorso anno sul Sondrio. Al “Varesina Stadium” arrivano i veneti del Chievo, lanciatissimi con quattro vittorie di fila, 13 punti nelle cinque gare del 2025. Per la Varesina senza il portiere Chironi e il difensore Caverzasi, infortunati, serve un solo risultato: la vittoria, l’undicesima di un campionato iniziato alla grande, nel quale però la squadra è evaporata negli ultimi due mesi, mettendo a rischio anche il traguardo minimo dei playoff.
TRASFERTE RISCHIOSE PER CASTELLANZESE E ARCONATESE
Vietato tornare a mani vuote dagli impegni esterni sui campi di Ciliverghe e Pro Sesto per Castellanzese e Arconatese. I neroverdi allenati da Corrado Cotta sul terreno dei bresciani per allungare la striscia positiva di quattro gare (sei punti), prolungare l’inviolabilità della porta che dura da 233’, malgrado l’assenza del portiere Poli infortunato agli adduttori. Obiettivo la terza vittoria esterna per l’Arconatese al “Breda” di Sesto San Giovanni contro la Pro Sesto. L’allenatore degli oroblù Giovanni Livieri può contare sui rientri del difensore Vavassori e dell’attaccante Di Maira, ma deve rinunciare all’infortunato Coulibaly e allo squalificato Menegazzo.
© Riproduzione Riservata