SERIE D
Bonaccorsi, difensore-goleador: successo del Varese
Vittoria sul Ligorna (1-0). Capitan Gasparri salva la Varesina a Breno (1-1). Gli ex Bigotto e Ferrandino fermano Castellanzese e Arconatese

Oggi pomeriggio - mercoledì 15 gennaio - nella 22ª giornata del campionato di Serie D, terza del girone di ritorno, vince il Città di Varese sul Ligorna (1-0). Pareggiano la Varesina in rimonta a Breno (1-1) e la Castellanzese che si fa rimontare in casa dal Crema (1-0). Sconfitta l’Arconatese in casa con la Folgore Caratese (0-1).
CITTÀ DI VARESE CI PENSA BONACCORSI
Bastano quattro giri di lancette ai biancorossi per sbloccare il risultato: punizione dalla destra di Vitofrancesco, colpo di testa del difensore Bonaccorsi al sesto gol in questo campionato per indirizzare la gara. Negli oltre novanta minuti restanti, recuperi compresi, la squadra allenata da Roberto Floris controlla le prevedibili iniziative dei genovesi senza mai correre pericoli e al triplice fischio finale conquista i tre punti e la tredicesima vittoria, quinta consecutiva, ma resta a -9 dalla capolista Bra che non conosce ostacoli e vince anche lo scontro diretto a Vado (3-0), ottava vittoria nelle ultime nove gare, con un solo pareggio, per i cuneesi allenati da Fabio Nisticò.
VARESINA PARI A BRENO
Otto punti nelle ultime otto partite per la Varesina che torna dalla trasferta in Valcamonica a Breno con un punto. Bresciani in vantaggio con l’attaccante Minessi (19’ st), immediata la reazione delle Fenici che due minuti dopo pareggiano con capitan Gasparri al settimo centro del torneo. Nei restanti minuti il risultato non cambia e la squadra allenata da Marco Spilli dice definitivamente addio al sogno serie C, considerato che precipita a -12 dalla capolista Ospitaletto, e viene agganciata al quarto posto dalla Pro Palazzolo di Marco Didu.
CASTELLANZESE FERMATA DALL’EX BIGOTTO
La vittoria resta un tabù per la Castellanzese che non vince da quasi tre mesi: 74 giorni, 2 novembre sul campo dell’Arconatese (1-1). Da allora in dieci partite sui 30 punti a disposizione la squadra allenata da Corrado Cotta ha raccolto solo 6 punti con altrettanti pareggi e quattro sconfitta. Chessa e compagni non riescono a bissare il successo (1-0) della gara di andata al “Voltini.” Finisce 1-1 col Crema, dopo il primo gol in serie D del difensore classe 2005 Ludovico Rodolfo Masera (31’ pt) che illude la Castellanzese al “Provasi” nello scontro salvezza col Crema. Che pareggia prima del riposo con un sinistro rasoterra dal limite dell’ex Bigotto (42’) sul quale il portiere Poli non è immune da colpe. Nella ripresa il risultato non cambia, per la Castellanzese resta in salita il cammino verso la salvezza, domenica altro scontro di fondamentale importanza allo stadio “Brera” di Pero contro il Club Milano rigenerato dal ritorno di mister Scavo in panchina con 13 punti nelle ultime 5 gare, dopo quattro successi di fila il pareggio (0-0) sul campo dei lecchesi della Casatese Merate.
ARCONATESE, L’EX FERRANDINO REGATA I TRE PUNTI ALLA FOLGORE CARATESE
Tanta amarezza per gli oroblù che dopo un pregevole primo tempo, si arrendono al gol dell’ex Ferrandino (14’ st) in sospetta posizione di fuorigioco. La squadra di Giovanni Livieri cerca invano il pareggio ma non trova spazi nella retroguardia dei brianzoli che conquistano il decimo risultato utile (8 vittorie, 2 pareggi), ci confermano al terzo posto, portandosi a due punti dai gardesani del Desenzano sconfitti a Palazzolo (1-0) dal gol dell’ex Paloschi, mentre continua a volare la capolista Ospitaletto che passa a Magenta (2-0) e allunga a +6 sul Desenzano che domenica riceve l’Arconatese, che resta sul fondo della classifica col Ciliverghe sconfitto 3-1 sul terreno dei veronesi del Vigasio.
© Riproduzione Riservata